INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE

in questa pagina

a cura di Alessandra Chiappano a cura della fondazione CDEC di Milano a cura dell'ITCG "L. Pacioli" Crema a cura di Chiara Baldissera
Opere di consultazione e documentazione Titoli di base Terzo Reich e fascismo  

Antisemitismo

Titoli divulgativi    
Shoah in Italia

 

Per capire la Shoah in Italia Letture per il giorno della memoria  
Divulgazione

 

Shoah e didattica    
Didattica     Bibliografia della Shoah per ragazzi

 

a cura di Alessandra Chiappano

Raoul Hilberg, La distruzione degli ebrei d’Europa, Einaudi, Torino 1995

Leon Poliakov, Il nazismo e lo sterminio degli ebrei, Einaudi,Torino 1997

Arno Mayer, Soluzione finale, Lo sterminio degli ebrei nella storia Europea, Mondatori, Milano 1990

Michael  R. Marrus, L’Olocausto nella storia, Il Mulino, Bologna, 1994

K. P. Fischer, Storia dell’Olocausto. Dalle origini della giudeofobia tedesca alla soluzione finale nazista, Newton & Compton, Roma, 2000

M. Burleigh, W. Wippermann, Lo Stato razziale. Germania 1933-1945, Rizzoli, Milano, 1992

E. Klee, W. Dressen, V, Riess, “Bei tempi”. Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l’ha eseguito e da chi stava a guardare, La Giuntina , Firenze, 1990

Hans Mommsen, La soluzione finale. Come si è giunti allo sterminio degli ebrei, Bologna, Il Mulino, 2003

Pierre Burrin, Hitler e gli ebrei. Genesi di un genocidio, Marietti, Brescia, 1994

Christhoper Browing, Uomini comuni. Polizia tedesca e soluzione fianle in Polonia, Einaudi, Torino 1999

C. Browing, Procedure finali. Politica nazista, lavoratori ebrei, assassini tedeschi, Einaudi, Torino 2001

C. Browning, Verso il genocidio. Come è stata possibile la soluzione finale, il Saggiatore, Milano 1998

Walter Laqueur (cur.) Dizionario dell’Olocausto, edizione italiana a cura di Alberto Cavaglion,  Einaudi, Torino 2004

Leon Poliakov, Storia dell’antisemitismo, La Nuova Italia , Firenze, 1974-1994 (5 vv.)

George L. Mosse, Il razzismo in Europa dalle origini all’Olocausto, Laterza, Roma-Bari, 1985

Id., Le origini culturali del Terzo Reich, Il Saggiatore, Milano, 1984

Bernard Lewis, Semiti e antisemiti. Indagine su un conflitto e su un pregiudizio,

C. Mannucci, L’odio antico. L’antisemitismo cristiano e le sue radici, Mondadori, Milano 1993

Y. Chevalier, L’antisemitismo. L’ebreo come capro espiatorio, Istituto Propaganda Libraria, Milano, 1991

Maurizio Ghiretti, Storia dell’antisemitismo e dell’antigiudaismo, Bruno Mondadori, Milano, 2002

Roberto Calimani, Ebrei e pregiudizio. Introduzione alla dinamica dell’odio, Mondadori, Milano, 2000

G. Gardenal, L’antigiudaismo nella letteratura cristiana antica e medievale, Morcelliana, Brescia, 2001

P. Schäfer, Giudeofobia. L’antigiudaismo nel mondo antico, Carocci, Roma, 1999

Leon  Poliakov, Il mito ariano. Le radici del razzismo e dei nazionalismi, Editori Riuniti, Roma, 1999

Renzo De Felice, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Einaudi, Torino, 1993

Meir Michaelis, Mussolini e la questine ebraica. Le relazioni italo-tedesche e la politica razziale, Edizioni di Comunità, Milano 1982

F. Coen, Italiani ed ebrei: come eravamo. Le leggi razziali del 1938, Marietti, Genova, 1988

Michele Sarfatti, Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell’elaborazione delle leggi razziali del 1938, Zamorani, Torino, 1994

Id., Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione, Einaudi, Torino, 2000

David Bidussa, Il mito del bravo italiano, Il Saggiatore, Milano, 1994

A. Stille, Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo, Mondadori, Milano, 1994

Susan  Zuccotti, L’Olocausto in Italia, Mondadori, Milano, 1998

Liliana Picciotto Fargion, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Mursia, Milano, 1992

Enzo Collotti, Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia, Roma-Bari. Laterza, 2003

A. Cavaglion, G. P. Romagnani, Le interdizioni del Duce. A cinquant’anni dalle leggi razziali in Italia (1938-1988), Albert Meynier, Torino, 1988

M. Nozza, Hotel Meina. La prima strage di ebrei in Italia, Il Saggiatore - NET, 2005

Liliana Picciotto Fargion, Per ignota destinazione. Gli ebrei sotto il nazismo, Mondadori, Milano, 1994

Michele Sarfatti, La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo, Einaudi, Torino, 2005

Bruno Segre, Shoah. Gli ebrei, il genocidio, la memoria, Milano, Il Saggiatore - NET, 2003

Francesco M. Feltri, Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei. Lezioni, documenti, bibliografia, La Giuntina , Firenze, 1995

A. Grynberg, Shoah. Gli ebrei e la catastrofe, Universale Electa/Gallimard, 1995

Alberto  Nirenstajn, E’ successo solo 50 anni fa. Lo sterminio di sei milioni di ebrei, La Nuova Italia , Firenze, 1992 (2)

Guido Knopp, Olocausto, Corbaccio, Milano, 2003

P. V. Castaldi (cur.), La Shoah. L ’universo concentrazionario e la politica di sterminio nazista, Edizioni della Società Umanitaria, Milano-Bruxelles, 2002

L. Meneghello, Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa, 1939-1945, Il Mulino, Bologna, 1994

R. Wistrich, Hitler e l’Olocausto, Rizzoli, Milano, 2003

Enzo Traverso (cur.), Insegnare Auschwitz, IRRSAE Piemonte - Bollati Boringhieri, Torino, 1995

A. Chiappano, F. M. Pace (cur) Shoah. Documenti, testimonianze, interpretazioni, Milano, Einaudi Scuola, 2002

Alessandra Chiappano- Fabio Minazzi (cur), Le storie estreme del Novecento,. Atti del seminario residenziale per insegnanti, Quaderno 1, MIUR 2002

Alessandra Chiappano- Fabio Minazzi (cur) Il presente ha un cuore antico. Atti del seminario residenziale sulla shoah, II ed. Thèlema Milano 2005

Alessandra Chiappano-Fabio Minazzi, Pagine di storia della shoah, Kaos edizioni, Milano 2005

Alessandra Chiappano Fabio Minazzi (cur) Il paradigma nazista dell’annientamento, Giuntina, Firenze 2006

Alessandra Chiappano, I lager nazisti. Guida storico-didattica, Giuntina, Firenze 2007.

Alessandra Chiappano-Fabio Minazzi, Il ritorno alla vita e il problema della testimonianza, Giuntina,Firenze 2007.

Maria Bacchi-Fabio Levi, Auschwitz, il presente e il possibile, Giuntina, Firenze 2004

Milena Santerini, Rita Sidoli, Giuseppe Vico (cur), Memoria della shoah e coscienza della scuola, Vita e Pensiero, Milano 1999

Giuseppe Vico e Milena Canterini (cur), Educare dopo Auschwitz, Vita e Pensiero, Milano 1995

Milena Santerini,  Antisemitismo senza memoria. Insegnare la shoah nelle società multiculturali, Carocci, Roma 2005

Gadi Luzzatto Voghera- Ernesto Perillo (cur) Pensare e insegnare Auschwitz, Franco Angeli, Milano 2004

 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Alcuni titoli, divulgativi e non, sulla Shoah

a cura della fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano

Ian Kershaw,  Che cos’è il nazismo? : Problemi interpretativi e prospettive di ricerca, Torino: Bollati Boringhieri, 1995

Raul Hilberg, La distruzione degli ebrei d’Europa, Torino: Einaudi, 1999

Wolfgang Sofsky, L’ordine del terrore : il campo di concentramento, Roma: Laterza, 2002

Michael R. Marrus, L’olocausto nella storia, Bologna: Il mulino, 1994

Kurt Patzold ed Erika Schwarz, Ordine del giorno: sterminio degli ebrei : la conferenza del Wannsee del 20 gennaio 1942 e altri documenti sulla soluzione finale, Torino: Bollati Boringhieri, 2000

Henry Friedlander, Le origini del genocidio nazista : dall’eutanasia alla soluzione finale, Roma: Editori riuniti, 1997

Mark Roseman, Il protocollo del Wannsee e la soluzione finale, Milano: Corbaccio, 2002

Michael Burleigh, Wolfgang Wippermann, Lo stato razziale : Germania 1933-1945, Milano: Rizzoli,1992

Klaus P. Fischer, Storia dell’olocausto : dalle origini della giudeofobia tedesca alla soluzione finale nazista, Roma: Newton & Compton, 2000

Christopher R. Browning, Verso il genocidio,  Milano: Il saggiatore, 1999

Martin Gilbert, Mai più : una storia dell’olocausto, Milano: Rizzoli, 2000

Anna-Vera Sullam Calimani, I nomi dello sterminio,  Torino: Einaudi, 2001

Wolfgang Benz,L’olocausto, Torino: Bollati Boringhieri, 1998

Liliana Picciotto Fargion,  Per ignota destinazione : gli ebrei sotto il nazismo,  Milano: Mondadori, 1994

Anne Grynberg, Shoah : gli ebrei e la catastrofe,  Torino: Electa Gallimard, 1995

Bruno Segre, Shoah : gli ebrei, il genocidio, la memoria,  Milano: Net, 2003

Enzo Collotti, La soluzione finale : lo sterminio degli ebrei ,  Roma: Ten, 1995

Michele Sarfatti, Gli ebrei nell'Italia fascista : Vicende, identità, persecuzione,  Torino : Einaudi 2000

Liliana Picciotto, Il Libro della Memoria : Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945 , Milano : Mursia,(edizione aggiornata)

Susan Zuccotti, L’olocausto in Italia, Milano: Tea, 1995

Klaus Voigt, Il rifugio precario : gli esuli in Italia dal 1933 al 1945 , Firenze: La nuova Italia, 1993 – 1996, 2 volumi  

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Presentiamo una breve cernita di libri utili alla riflessione e all’elaborazione di percorsi didattici. Sono pubblicazioni per insegnanti pensate da insegnanti, qualche volta in collaborazione con studenti, e da operatori nel settore dell’istruzione. Esse, volta a volta, approfondiscono questioni specifiche, propongono o danno conto di percorsi didattici o di discussioni seminariali, si soffermano sullo stato delle conoscenze degli studenti. Sovente esse danno notizia di altri testi sull’argomento, la cui consultazione viene raccomandata.

Bellucci Gianfranco, Shoah. Un nome per definire l’indefinibile e conservare la memoria dell’orrore. Riflessioni storiografiche e metodologico-didattiche,  Pesaro, Scuola Media Statale "G. Galilei", 2002
[Contiene un cd-rom]
 

Ceresatto Alessandro, Fossati Marco (a cura) Salvare la memoria. Come studiare la storia di ieri per non essere indifferenti oggi. La persecuzione antiebraica in Italia dal 1938 al1945 nelle testimonianze raccolte da un gruppo di studenti e insegnanti dei licei scientifici "Allende" e "Cremona" di Milano, Milano, Anabasi, 1995
[Ricerca coordinata anche da Damiano Cannalire, Bella Gubbai, Giancarlo Pennacchietti, Linda Sabatelli. Presentazione di Laura Balbo. Prefazione di Vittorio Foa]

Chiappano Alessandra, Pace Fabio Maria, (a cura di), Shoah. Documenti Testimonianze Interpretazioni, Milano, Einaudi Scuola, 2002   [Premessa di Anna Sgherri. Appendici: breve glossario sulla Shoah, cronologia generale, bibliografia, sitografia, la Shoah e la cinematografia]

Chiappano Alessandra, Fabio Minazzi (a cura) Le storie estreme del novecento. Il problema dei genocidi e il totalitarismo. Atti del seminario ministeriale residenziale per docenti di storia Varese, Liceo Scientifico Statale "G. Ferraris, 2001  [Contiene anche premesse e saggi di: Silvio Criscuoli, Luigi Catalano, Franca Borgogni, Anna Sgherri Costantini, Enzo Collotti, Elena Dundovich, Enzo Traverso, Michele Sarfatti, Lutz Klinkhammer, Marco Fossati, Marcello Pezzetti, Franco Giannantoni, Nadia Baiesi, Liliana Picciotto, Liliana Segre, Dario Zucchello, Anna Grattarola, Rita Innocenti, Ernesto Perillo, Annamaria Pertoldi, Fabio Pace, Giovanni Pesce, Laurana Lajolo]
 

Feltri Francesco Maria, Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei. Lezioni, documenti, bibliografia, Prefazione di Ugo Caffaz, Firenze, Giuntina, 1995 [Ogni capitolo contiene una documentazione ed un prospetto riassuntivo]
 

Levi Fabio (a cura) I ventenni e lo sterminio degli ebrei. Le risposte a un questionario proposto presso la Facoltà di Lettere di Torino, Torino, Zamorani, 1999  Contiene anche saggi di: Bruno Maida e Sonia Brunetti Luzzati]

Mantegazza Raffaele, L'odore del fumo. Auschwitz e la pedagogia dell'annientamento, Troina, Città Aperta, 2001
 

Molesini Andrea, Nero latte dell’alba…, Milano, Mondadori, 1993 [Contiene schede su alcuni titoli legati alla Shoah]
 

Santerini Milena, Sidoli Rita, Vico Giuseppe, (a cura di), Memoria della Shoah e coscienza della scuola, Milano, Vita e Pensiero, 1999  [Contiene saggi di: Agostino Giovagnoli, Heike Otterson, Rita Sidoli, Milena Santerini, Elisabetta Lombi, Anna Maria Rossi Castaldi, Bianca Maria Pace, Luciana Preti, Clara Moschini Ada Ianes, Pinuccia Reti, Elena Zennaro, Anna Loi Mai, Beatrice Uboldi, Roberta Zanoli, Claudio Facchinelli]
 

Tagliacozzo Franca, Migliau Bice, Gli ebrei nella storia e nella società contemporanea, Firenze, La Nuova Italia, 1993 [Quasi ogni capitolo contiene: Letture, documenti, indicazioni biliografici, itinerari consigliati]
 

Traverso Enzo, (a cura di), Insegnare Auschwitz. Questioni etiche, storiografiche, educative della deportazione e dello sterminio, Torino, Bollati Boringhieri, 1995
[Contiene saggi di Yannis Thanassekos, Jean-Michel Chaumont, Anna Bravo, Enzo Collotti, Hilda Girardet, Alessandro Cavalli, Alberto Cavaglion, Nadia Baiesi, Federico Cereja, Brunello Mantelli, Carlo Ottino, Chiara Ottaviano, Isabella Brugo, Guido Ferraro, Irmachiara Malaroda]

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

a cura dell'ITCG "Pacioli" Crema

Bensoussan Georges, L'eredità di Auschwitz. Come ricordare?, Torino, Einaudi 2002.

Benz Wolfang, Storia illustrata del terzo Reich, Torino, Einaudi 2005.

Breitman Richard, Il silenzio degli alleati. La responsabilità di inglesi e americani nell'olacausto ebraico, Milano, Mondadori 2007.

Burleigh Michael, Il terzo Reich. Una nuova storia, Milano, Rizzoli 2003.

Cassata Francesco, "La difesa della razza". Politici, ideologia e immagine del razzismo fascista, Torino, Einaudi 2008.

Cattaruzza Marina-Flores Marcello-Sullam Simon-Traverso Enzo ( a cura ), Storia della shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo, Torino, Utet 2005.

Cereja Federico-Mantelli Brunello ( a cura), La deportazione nei campi di sterminio nazisti. Studi e testimonianze, Milano, Franco Angeli, 1992.

Ceserani David, Adolf Eichmann, Anatomia di un criminale, Milano, Mondadori 2006.

Comandante ad Auschwitz. Memoriale autobiografico di Rudolf Höss, Torino, Einaudi 1961.

Corni Gustavo, I ghetti di Hitler. Voci di una società sotto assedio 1939-1944, Bologna, Il Mulino, 2001.

Fischer Klaus P., Storia dell'olocausto. Dalle origini della giudeofobia tedesca alla soluzione finale nazista, Roma, Newton e Compton Editori, 2000.

Foa Anna, Diaspora. Storia degli ebrei nel '900, Bari, La Terza, 2009.

Foa Anna, Ebrei in Europa. Dalla peste nera all'emancipazione, XIV-XIX secolo, Bari, La Terza 2004.

Friedlander Henry, Le origini del genocidio nazista. Dall'eutanasia alla soluzione finale nazista, Roma, Editori Riuniti, 1997.

Friedlander Saul, La Germania nazista e gli ebrei (1933-1938), Vol. I. Gli anni della persecuzione, 1933-1939, Milano, Garzanti, 1998.

Goldhagen Daniel J., I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'olocausto, Milano, Mondadori, 1996.

Gutman Israel-Rivlin Bracha-Picciotto Liliana (a cura di), I Giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei, 1943-1945, Milano, Mondadori, 2006.

Hilberg Raul, La distruzione degli ebrei d'Europa,Torino, Einaudi, 1999.

Il diario di David Rubinovich, Torino, Einaudi, 2000.

Johnson Eric A., Il terrore nazista. La Gestapo, gli ebrei e i tedeschi, Milano, Mondadori, 2001.

Johnson Eric A.,-Reuband Karl Heinz, La Germania sapeva. Terrore, genocidio, vita quotidiana. Una storia orale, Milano, Mondadori 2008.

Klee Ernst-Dreßen Willi-Rieß Volker, "Bei tempi". Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l'ha eseguito e da chi stava a guardare, Firenze, Giuntina, 1990.

Klee Ernst, Chiesa e nazismo, Torino, Einaudi 1993.

Korezac Janusz, Diario del ghetto, Milano, Luni Editrice, 1997.

Langbein Herman, Uomini ad Auschwitz. Storia del più famigerato campo di sterminio nazista, Milano, Mursia 1984.

Lewy Guenther, La persecuzione nazista degli zingari, Torino, Einaudi 2002.

Liblau Charles, I Kapo di Auschwitz, Torino, Eidaudi, 2007.

Lozowick Yaacov, I burocrati di Hitler. Eichmann, i suoi volonterosi carnefici e la banalità del male, Gorizia, Ed. Goriziana, 2004.

Maida Bruno-Mantelli Brunello (a cura di), Otto lezioni sulla deportazione. Dall'Italia ai Lager, Quaderni della Fondazione Memoria della Deportazione n° 1, ANED, 2007.

Mantelli Brunello, "Camerati del lavoro". I lavoratori italiani emigrati nel Terzo Reich nel periodo dell'asse 1938-1943, La Nuova Italia, Firenze, 1992.

Marani Matteo, Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo, Reggio Emilia, Aliberti, 2007.

Matard Bonucci Marie Anne, L'Italia fascista e la persecuzione degli ebrei, Bologna, Il Mulino, 2008.

Miccoli Giovanni, I dilemmi e i silenzi di Pio XII. Vaticano, Seconda guerra mondiale e Shoah, Milano, Rizzoli, 2000.

Mommsen Hans, La soluzione finale. Come si è giunti allo sterminio degli ebrei, Bologna, Il Mulino 2003.

Overy Richard, Interrogatori. Come gli alleati hanno scoperto la terribile realtà del Terzo Reich, Milano, Mondadori 2002.

Pezzetti Marcello (a cura di), Album Auschwitz, Torino, Einaudi 2008.

Pezzetti Marcello, Il libro della Shoah Italiana, Torino,  Einaudi, 2009.

Pezzetti Marcello-Gentiloni Umberto, 16 ottobre 1943. Gli occhi di Aldo Gay, Roma, Gangemi Ed., 2007.

Pressac Jean-Claud, Le macchine dello sterminio. Auschwitz 1941-1945, Milano, Feltrinelli 1994.

Rhodes Richard, Gli specialisti della morte. I gruppi scelti delle SS e le origini dello sterminio di massa. Milano, Mondadori 2005.

Rosenberg Otto, La lente focale. Gli zingari nell'olocausto, a cura di Ulrich Enzenberger, Venezia, Marsilio Editori 2000.

Rürup Reinhard (a cura di), Topografia del terrore. Gestapo, SS e Reichssicherhauptamt sull'area "Prinz Albrecht" a Berlino. Una documentazione, Berlin, Verlag Willmuth Arenhövel 1994.

Saletti Carlo (a cura), La voce dei sommersi. Manoscritti ritrovati di membri del Sonderkommando di Auschwitz Venezia, Marsilio Editori 1999.

Salomoni Antonella, L'Unione Sovietica e la Shoah. Genocidio, resistenza, rimozione, Bologna, Il Mulino 2007.

Sarfatti Michele, Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi, Torino, Einaudi 2002.

Sofsky Wolfgang, L'ordine del terrore. Il campo di concentramento, Bari, Laterza 1995.

Steinbaker Sybille, Auschwitz. La città, il lager,Torino, Einaudi 2005.

Tregenza Michael, Purificare e distruggere. Il programma "Eutanasia". Le prime camere a gas naziste e lo sterminio dei disabili (1939-1941), Verona, Ombre Corte 2006.

Vrba Rudolf, I protocolli di Auschwitz. Aprile 1944: il primo documento della Shoah, Milano, Rizzoli 2008.

Wachsmann: Le prigioni di Hitler. Il sistema carcerario del terzo Reich, Milano, Mondadori 2007.

Zertal Idith, Israele e la Shoah. La nazione e il culto della tragedia, Torino, Einaudi 2000.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

a cura dell'ITCG "Pacioli" Crema

A. Arslan, La masseria delle allodole, Rizzoli 2004.

Marcello Flores Il genocidio degli armeni, Collana "Storica Paperbacks" 2007.

Claudia Cernigoi ,Operazione Foibe. Tra storia mito, Kappa Vu edizioni 1997.

Angelo Del Boca, Italiani, brava gente?, Neri Pozza Editore 2008.

Alberto Cavaglion, La resistenza spiegata a mia figlia, ed. L'ancora del mediterraneo,2008.

Franco Giustolisi,  L'armadio della vergogna, ed. Nutrimenti, 2004.

Valentina Pisanty, L'irritante questione delle camere a gas. Logica del negazionismo, Milano, Bompiani, 1998.

Poldo Gasparotto, Diario di Fossoli, (a c. di M. Franzinelli), Torino, Bollati Boringhieri, 2007.

Gianni Orecchioni, I sassi e le ombre, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2006.

Bruno Mantelli, Storia della Germania Società, istituzioni, poteri nello spazio germanofono dall'anno Mille a oggi,.UTET, 2006

Andrea D’Onofrio, Razza, sangue e suolo. Utopie della razza e progetti eugenetici nel ruralismo nazista, ClioPress, 2007

Maurizio G. De Bonis, L’immagine della memoria. La Shoah tra cinema e fotografia, Onyx Edizioni, 2007.

Marcello Martini, Un adolescente in Lager. Ciò che gli occhi tuoi hanno visto,a cura di Elisabetta Massera, prefazione di Alberto Cavaglion Edizioni La Giuntina - Firenze 2008.

Giancarlo Restelli (a cura di), Auschwitz La barbarie civilizzata, Raccoltoedizioni.

Giancarlo Restelli (a cura di), Viaggio in un mondo fuori dal mondo. Dachau, Ebensee, Hartheim, Gusen, Mauthausen, Raccoltoedizioni.


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

a cura di Chiara Baldissera

 

 

Orlev Uri , Gioco di sabbia,  Salani, 2000

Questa è la storia di Uri Orlev, la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l'Olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le morti di cui Uri purtroppo è stato testimone, né di sentimentalismi. Orlev ha vissuto come un bambino qualsiasi, con il coraggio e la straordinaria forza vitale dell'infanzia, come il protagonista di un'avventura, eroe invincibile di un racconto.

 

Levi Lia , La portinaia Apollonia,  Orecchio Acerbo, 2006

 

"Questa è la storia di un bambino che si chiamava Daniel e di una portinaia di nome Apollonia. La portinaia Apollonia portava occhiali con i vetri grossi. I suoi occhi sembravano pesci grigi in un acquario". Autunno 1943. Un bambino ebreo e una città dove comandano i soldati cattivi. Papà non c'è. Mamma lavora a casa e Daniel deve correre a fare la fila per comprare da mangiare. Ma è la portinaia Apollonia, di sicuro una strega, a spaventarlo più di tutto. Finché un giorno... Il volume è qui presentato in una nuova edizione.

Età di lettura: da 6 anni.


Orlev Uri, L'aggiustasogni, Feltrinelli, 2001

Michael si trasferisce con i genitori in Israele, la terra di origine del padre. Adattarsi alla nuova casa, alla lingua e agli amici è difficile, così come è struggente il ricordo dell'America, il solo mondo che lui abbia conosciuto. Una volta giunto alla grande casa del nonno, a Gerusalemme, Michael scopre che quel vecchio burbero, responsabile del loro trasferimento, è in realtà un meraviglioso complice, capace di entrare nei sogni degli altri e di "aggiustarli".

Età di lettura: a
partire da 9 anni.

Orlev Uri, I soldatini di piombo, Fabbri 2001


Yorik e il suo fratellino Kazik vivono fuori Varsavia la vita di due bambini normali. Non sanno di essere ebrei. Lo scoprono quando sono costretti a trasferirsi in città, e poi a vivere dentro il ghetto, e poi ancora, dopo la morte della madre Sofia a fuggire con la zia. La loro fuga ha un epilogo: è il campo Bergen-Belsen, dove passeranno ventidue mesi. Yorik e Kazik sono e restano due bambini, e durante tutte le loro peripezie continuano a giocare: il loro gioco preferito è la guerra, i loro giocattoli i soldatini di piombo.

Età di lettura: da 12 anni.

Joffo Joseph , Un sacchetto di biglie,  Rizzoli, 2002

L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella Francia occupata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età.

Spiegelman Art , Maus, Einaudi , 2000

La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Un padre, scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo leghi alla vicenda indicibile del padre e gli permetta di ristabilire un rapporto con il genitore anziano. Una storia familiare sullo sfondo della più immane tragedia del Novecento. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.

Frank  Anne , Diario, Einaudi


"Sai che il mio più caro desiderio è di diventare un giorno giornalista e poi scrittrice..." scrive Anna Frank nel maggio 1944. Per questa ragione, dopo aver redatto una prima versione del suo Diario segreto, decide di preparare un libro per il grande pubblico che racconti "come noi ebrei abbiamo vissuto, ci siamo nutriti e abbiamo discusso qui", nell'Alloggio Segreto, dove la famiglia Frank, con altri quattro clandestini, si nascose per circa due anni. La presente edizione ripropone il testo integrale della seconda redazione del diario con alcuni passaggi della prima. Si avvale anche della ricostruzione, a mezzo testimonianze, degli ultimi mesi di vita di Anna e della sorella Margot.

 

 Gold  Alison L., Mi ricordo Anna Frank, Fabbri

 

Hannah è amica di Anna Frank. Sono vicine di casa, si conoscono fin da bambine e la loro amicizia si è allentata solo da quando le leggi contro gli ebrei impediscono loro di uscire liberamente. Anna sembra sparita: forse è riuscita a fuggire in Svizzera con la famiglia. Hannah invece finisce in campo di concentramento con la sua mamma. E sarà proprio là che riuscirà ad incontrare di nuovo la sua amica Anna Frank. Età di lettura: da 10 anni.

Levine Karen , La valigia di Hana,  Fabbri , 2003

Nel marzo del 2000 una vecchia valigia arriva nel piccolo museo dell'Olocausto di Tokyo, in Giappone. Sopra qualcuno ha scritto con della vernice bianca: Hana Brady, 16 maggio 1931, orfana. Chi era Hana? E che cosa le è successo? Fumiko Ishioka, la curatrice del museo, parte per l'Europa, destinazione Praga, sulle tracce di una bambina di tanti anni fa, che possedeva una valigia che è finita ad Auschwitz.

Kerr Judith, Quando Hitler rubò il coniglio rosa,  Fabbri, 2003

Dov'è il coniglio rosa? Se l'è preso Hitler e se lo tiene ben stretto. Hitler: è tutta colpa sua se Anna, Max, mamma e papà devono lasciare la Germania. E lasciare nelle sue grinfie il coniglio rosa, i giochi, i libri, la casa, il passato così caldo e confortevole. Davanti a loro c'è un futuro che non si sa, ci sono facce nuove, posti nuovi. Ma anche cambiare vita può essere una bella avventura: l'importante è stare insieme.

Età di lettura: da 10 anni.

Orlev Uri, L' isola in via degli uccelli,  Salani, 1998

La seconda guerra mondiale infuria per l'Europa e in Polonia la vita, già difficile per tutti, è per gli ebrei pressoché insopportabile. E Alex è, appunto, ebreo. Sua madre è scomparsa nel nulla e suo padre è stato prelevato dalle SS e fatto partire per una destinazione ignota. Rimasto solo Alex si è rifugiato in un edificio abbandonato, al numero 78 di Via degli Uccelli, e dalla sua isola segreta esce solo di notte, per procurarsi il cibo. Finché, un giorno, Alex ode delle voci: degli sconosciuti si sono introdotti nel palazzo. Il coraggio, l'eroismo perfino, non sono insoliti in tempo di guerra, ma Alex ha appena undici anni, e la sua è la storia di come la nuda forza di volontà riesca talvolta ad avere la meglio sulla crudeltà e l'ingiustizia.

 

Spinelli Jerry , Misha corre, Mondadori, 2002

 

Lo hanno chiamato ebreo. Zingaro. Ladro. Nanerottolo. Sporco figlio di Abramo. È un ragazzo che vive nelle strade di Varsavia. Un ragazzo che ruba cibo per se stesso e per gli orfani. Un ragazzo che crede nel pane, nelle madri, negli angeli. Un ragazzo che sogna di diventare uno Stivalone, con alti stivali lucidi e un'aquila scintillante sulla visiera. Finché un giorno succede qualcosa che gli fa cambiare idea. E quando davanti al cancello del ghetto si fermano i carri merci che porteranno via gli ebrei, è un ragazzo che scopre come, sopra ogni altra cosa, sia più sicuro non essere nessuno.“È uno zingaro, forse ha otto anni, non è nessuno e non ha nessuno. Sa solo rubare e correre nella Varsavia invasa dagli Stivaloni, dai nazisti. Un altro ragazzo di strada gli dà un none, Misha, e la prima regola di vita: "Muoviti sempre per primo. Non richiamare l'attenzione. Sii invisibile". Misha ruba, per sé, per Janina, la bambina ebrea la cui famiglia lo ha accolto nel ghetto, per i bambini dell'orfanotrofio ai quali porta pane e carbone, perle nere di caldo. L'amico gli dà un ultimo consiglio: "Vattene". Sempre correndo e scappando, facendosi invisibile, Misha scamperà alla fornace della tragedia europea, arriverà in America, agli angoli delle strade racconterà in una nube di follia i ricordi e gli incubi di una vita, si sposerà e perderà la moglie, ma un giorno sarà ritrovato dalla figlia e scoprirà di avere una nipotina che lo chiama Nonnino e alla quale darà il secondo nome di Janina. La scrittura è essenziale, asciutta, senza sbavature né lungaggini, e procede secca e veloce come la corsa del piccolo zingaro-ebreo-ladro. Non è facile esplorare ancora un tema usurato come quello della Shoah, eppure Spinelli riesce a darci un'altra prospettiva, quella dell'infanzia coinvolta nell'immane catastrofe, senza pensieri né parole per capirla e descriverla, con un unico imperativo: correre, fuggire, resistere, sopravvivere.

Fernando Rotondo (“L’Indice”)

 

 Gallaz – Innocenti, La Rosa Bianca, La Margherita

 

In questo libro parlano soprattutto le illustrazioni forti e incisive del bravissimo Roberto Innocenti. Siamo in Germania, negli anni della seconda guerra mondiale. Una bambina nota strani cambiamenti nel suo paese e scopre un luogo dove ragazzini come lei vengono tenuti rinchiusi al di là di un filo spinato. I loro volti sono magri e gli sguardi molto tristi. Decide di recarsi da loro ogni giorno portando la sua merenda. Poi succede che...

Vander Zee Ruth – Innocenti Roberto, La storia di Erika, La Margherita

Dal 1933 al 1945 sei milioni di Ebrei, della mia gente, furono sterminati. Fucilati, lasciati morire di fame, gassati, bruciati nei forni. Io no. Io sono nata intorno al 1944. Non so esattamente quando. Non so neanche il vero nome. Non so da dove vengo. non so se avevo fratelli o sorelle. L'unica cosa che so, è che avevo solo pochi mesi, quando fui strappata all'Olocausto.

da [R-esistere]

--------