MODULO "NAZIONALISMO E PENSIERO NAZIONALISTA"

  

Definizione del problema:

 

Il nazionalismo ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia europea degli ultimi due secoli, sfociando, occasionalmente, in espansionismo, senso di superiorità, legittimità e, troppo spesso, in azioni belliche. Le due guerre mondiali nonché i recenti conflitti nei Balcani e nelle repubbliche russe sono infatti parzialmente imputabili a forme estreme di nazionalismo.

 

Pur implicando un forte senso d'appartenenza alla terra di nascita, di legame e comunità tra gli abitanti di un determinato paese (fattori in sé altamente positivi), il nazionalismo spesso sfocia in situazioni di conflitto e violazione dei diritti umani; porta, psicologicamente e socialmente, all'instaurarsi di una mentalità basata sulla contrapposizione "noi" - "loro", a respingere ed emarginare "gli altri", considerati "estranei". Opinioni del tipo "Prima la nostra gente" e "L'Austria agli austriaci" (ad esempio), sono molto diffuse al giorno d'oggi in Europa, così come lo sono, sullo scenario politico, i partiti basati su retoriche e ideologie ultranazionaliste.

 

 

Durata del modulo: 2-3 spazi d'orario scolastico per lavori di ricerca.

 

Obiettivi del modulo:          Approccio alla comprensione di sentimenti

nazionalisti;

 

Stimolare l'instaurarsi di simpatia verso culture e

nazioni oggetto d'eventuale antipatia

 

 

Materiale necessario:         carta, penna, lavagna a fogli mobili.

 

 

Attività

 

Fase 1: Chiedere a ciascuno studente di fare due liste:

 

1.      dei suoi tre paesi preferiti

2.      dei tre paesi per i quali nutre meno simpatia

 

Fase 2: Approntare un tabellone. Quanti voti ha ottenuto ogni paese? (In questa fase, la discussione sui motivi delle singole scelte dovrebbe essere evitata).

 

Fase 3: L'insegnante suddivide ora gli studenti in sei piccoli gruppi, affidando ai membri di ciascun gruppo i seguenti ruoli:

a)      mediatore: garantisce la partecipazione di tutti i membri del gruppo

b)      redattore: stende il rapporto finale

c)      relatore: organizza la presentazione

d)      responsabile ricerca: organizza il lavoro di ricerca

e)      responsabile tempo: fa sì che il lavoro venga effettuato entro i termini previsti

f)        responsabile "umori": fa sì che il gruppo lavori armoniosamente.

 

Siccome i ruoli probabilmente eccederanno il numero dei partecipanti, alcuni membri svolgeranno più di un ruolo.

 

Ad ogni gruppo viene assegnato uno dei paesi meno votati. Il gruppo svolge ricerca sulla rete (cliccando, ad esempio, sulle bandiere di cui al sito (http://www.geocities.com/TheTropics/8106/Anthems/  e sulle pagine riservate alle ambasciate dei singoli paesi), in testi di storia ecc., in merito a  cose di cui gli abitanti del paese in questione dovebbero essere fieri, quali ad esempio:

·         fatti storici

·         personaggi famosi

·         particolarità geografiche

·         artisti, scrittori, poeti, musicisti ecc.

·         cultura e religione

·         eroi dello sport

·         invenzioni

·         industria e commercio

 

Ciascun gruppo dovrebbe stilare un breve rapporto (una/due pagine), dal titolo: Rappresento ...... (nome del paese) e la mia gente è orgogliosa di ..... (nome del paese), perché........ (contenuto). Presentazione del rapporto.

 

Conclusione: L'insegnante domanda agli studeni se la ricerca ha insegnato loro qualcosa di nuovo e cambiato i loro sentimenti per i paesi in questione.

 

Azione:

 

A.      Come compito a casa, gli studenti raccolgono più valuta straniera possibile (banconote e monete) nonché valuta del proprio paese, da portare a scuola. Gli studenti vengono suddivisi in piccoli gruppi di lavoro. La valuta passa di gruppo in gruppo (copiare eventualmente le banconote per evitare danni) e viene esaminata, pezzo per pezzo, secondo i seguenti criteri:

·         Cosa raffigura la moneta o banconota in questione?

 

Dopo aver esaminato tutta la valuta, i gruppi discutono i seguenti argomenti:

 

Ogni gruppo presenta i risultati della discussione, soffermandosi soprattutto sulle ultime quattro domande.

 

L'insegnante chiude l'esercitazione discutendo con gli studenti quali paesi danno particolare risalto al loro ruolo nella storia (in base alla valuta esaminata).

 

(L'esercitazione può anche venir effettuata con dei francobolli)

 

B.     Mettere in un cappello i nomi di tutti i paesi del mondo. Suddividere gli studenti in gruppi di quattro e far sorteggiare a ciascuno un nome dal cappello. Gli studenti svolgono ricerca - sulla rete, in libri di storia, enciclopedie ecc. - sui seguenti argomenti:

 

C.     Far svolgere agli studenti una ricerca sui diversi significati di nazionalismo e patriottismo. Ci sono situazioni nelle quali questi sentimenti sono positivi? In quali sono meno auspicabili? (Attenzione: da effettuarsi solo in caso l'insegnante conosca bene gli studenti e non abbia difficoltà a trattare questi argomenti).

 

D.     (Dopo punto C) Suddividere gli studenti in piccoli gruppi e far analizzare loro l'affermazione: "Il nazismo in Germania era una forma di nazionalismo spinto all'estremo". Far svolgere ricerca - sulla rete o in altro modo - sul perché e quale forma assunse questo tipo di nazionalismo. La ricerca può durare parecchi spazi di tempo nell'orario scolastico. Ciascun gruppo dovrebbe ricercare poster, poesie, affermazioni che dimostrino tale nazionalismo. Presentare alla classe i risultati della ricerca.

 

www.teachers.nl