L'attimo fuggente

TITOLO ORIGINALE Dead Poets Society
REGIA Peter Weir
SOGGETTO E SCENEGGIATURA Thomas Schulman
FOTOGRAFIA John Seale (colori)
MONTAGGIO William Anderson, Lee Smith, Priscilla Nedd, Ethan Hawke
MUSICA Maurice Jarre
INTERPRETI Robin Williams
PRODUZIONE Touchstone Pictures/Silver Screen Partners IV/ Witt-Thomas Productions
DURATA 129'
ORIGINE USA, 1989
REPERIBILITA' Homevideo/Cineteca Pacioli
INDICAZIONE Biennio-Triennio
PERCORSI

Sui banchi di scuola

Momenti di gioventù/La condizione adolescenziale e giovanile/Uomo e Società

 

TRAMA

Vermont, 1959. Nel severo collegio di Welton fa irruzione il professor Keating: è anticonformista, non crede nei tradizionali metodi d'insegnamento e propone agli alunni una filosofia d'apprendimento completamente nuova. I ragazzi sono entusiasti e il compassato stile di vita del collegio ne risulta sconvolto. Il preside e i genitori non approvano però questi cambiamenti e vi si oppongono, costringendo Keating alle dimissioni.

 

TRACCIA TEMATICA

Ribellarsi ad antiquati e anacronistici sistemi educativi è giusto: questa è la morale che si impone con evidenza. Keating si guadagna la fiducia degli studenti perché contrappone ad una cultura accademica e sclerotica una pedagogia basata sullo sviluppo della creatività e della vitalità individuale.

Ambientato nel 1959, a ridosso degli anni sessanta, il film sembra anticipare la radicale spinta al cambiamento che animò la contestazione giovanile di quel periodo e che prese di mira soprattutto l'istituzione scolastica.

 

VALUTAZIONE CRITICA

Anche se il messaggio antitradizionalista e vagamente libertario del film è condivisibile, molti critici hanno sottolineato l'ingenua superficialità di una cultura incentrata su un ribellismo facile e in po' approssimativo. L'attimo fuggente sarebbe insomma un prodotto furbo e demagogico, che con il suo dolciastro sentimentalismo ricatta lo spettatore, costringendolo a schierarsi con il carismatico professor Keating.

Anche se indubbiamente c'è del vero in questi giudizi, non si può negare che l'opera di Weir ci regali momenti di grande intensità emotiva (come la finale manifestazione di solidarietà degli studenti a Keating) e sappia costruire atmosfere magiche e sospese (come il clima fortemente evocativo dei riti notturni nella grotta).

Più che sviluppare una tesi pedagogica il regista appare impegnato a scrivere una delle sue tante riflessioni sul contrasto tra l'integrazione in una società fatta di regole e abitudini più o meno imposte e la pulsione a seguire il richiamo di una primitiva purezza perduta (si pensi in proposito ad un suo film lontano come Picnic a Hanging Rock e al più recente The Truman Show).

 

RIFERIMENTI INTERDISCIPLINARI

Letteratura latina   La poesia di Orazio.

Lingua straniera   A) La poesia di Whitman. B) Il teatro di Shakespeare.