Damiani Damiano

Italia (1922)

Dopo aver studiato pittura all’Accademia milanese di Brera è scenografo a Roma e quindi regista. Esordisce nel 1959 con Il rossetto, una delicata storia di un trapasso dall’adolescenza all’età adulta. E’ con La rimpatriata (1963), un’amara storia di examici che ritrovandosi dopo anni misurano il fallimento delle rispettive esistenze. Dopo Quien Sabe? (1967), un western all’italiana un po’ anomalo per il sottinteso messaggio politico che lo attraversa, Damiani inizia una specie di trilogia dell’impegno politico riferito ad alcuni grandi problemi della realtà italiana contemporanea: con Il giorno della civetta (1968) affronta il tema della mafia, con Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica (1970) quello della corruzione presente a livello della istituzione giudiziaria e con L’istruttoria è chiusa, dimentichi (1971), quello delle mostruosità del sistema giudiziario. Non si può certo parlare di capolavori, ma sicuramente di prodotti dignitosi, in cui il regista evidenzia la sua propensione per i meccanismi del Cinema d’azione a forte struttura narrativa, senza mai dimenticare gli intenti di denuncia civile. Negli anni successivi, tuttavia, con lo spegnersi degli echi della stagione del sessantotto, in Damiani prevale la vena puramente spettacolare e commerciale e si oscura quasi completamente quella politica. Un’eccezione in questo quadro di sostanziale ripiegamento L’inchiesta (1986), un film religioso singolarmente ambientato in Palestina anni dopo la crocifissione di Cristo. Va ricordato pure il grande successo riportato con lo sceneggiato televisivo La piovra 1 (1984), con cui il regista torna al tema della mafia.

 

Il rossetto 1959

L’isola di Arturo 1962

La rimpatriata 1963

La noia 1963

Quien Sabe? 1967

La strega in amore 1967

Il giorno della civetta 1968

Una ragazza piuttosto complicata 1969

La moglie più bella 1970

Confessioni di un commissario di polizia al procuratore della repubblica 1970

L’istruttoria è chiusa, dimentichi 1971

Perché si uccide un magistrato 1975

Un genio, due compari e un pollo 1976

Goodbye e Amen 1977

Un uomo in ginocchio 1979

L’avvertimento 1980

Amityville Possession 1982

Pizza Connection 1985

L’inchiesta 1986

Gioco al massacro 1988

Il sole buio 1989

L’angelo con la pistola 1991

Uomo di rispetto 1993

Assassini dei giorni di festa 2002